Remtech Europe 2020: la bonifica di un’area ferroviaria con le misure di messa in sicurezza permanente di Ecosurvey® approvate dal Ministero dell’Ambiente. (altro…)

Remtech Europe 2020: la bonifica di un’area ferroviaria con le misure di messa in sicurezza permanente di Ecosurvey® approvate dal Ministero dell’Ambiente. (altro…)
I rifiuti sono “qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o l’obbligo di disfarsi”: quale fine dei rifiuti? (altro…)
Ecosurvey® è competente per eseguire la diagnosi geofisica del primo sottosuolo con lo scopo di ricercare l’eventuale presenza di rifiuti seppelliti. Gli accertamenti possono essere eseguiti con il dettaglio di maglie di indagine molto ravvicinate applicando tecniche di indagine sperimentate con relative interpolazioni. Le verifiche possono essere eseguite con metodi speditivi che consentono di elaborare e visualizzare i dati acquisiti direttamente in sito, pochi minuti dopo l’acquisizione dei dati, mediante software di elaborazione 2D e 3D e grazie ai sistemi GPS di posizionamento continuo dei punti rilevati nel caso dei rilievi dinamici. La disponibilità di strumentazioni e software di calcolo continuamente aggiornati consentono ampie possibilità di intervento: tecniche di indagine sono state affinate per l’esame dell’eventuale posizionamento di fusti metallici interrati.
BAT per impianti di trattamento rifiuti dal 2018 obbligatori per la mitigazione degli impatti ambientali. (altro…)
Competenza del Ministero dell’ambiente individuare materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili Rifiuti – Materiali riciclabili – Individuazione – Competenza – E’ del Ministero dell’ambiente. Spetta al Ministero dell’ambiente e non alle Regioni individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori “tipologie” di materiale da non considerare più…
Con decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 13.10.2016, n. 264 sono stati adottati i «criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti». La recente Circolare sotto-prodotti DM 264 del 13.10.2016, pubblicata da MATTM è un altro elemento di…
Una nota sull’economia circolare e sugli acquisti pubblici verdi in Europa L’economia circolare propone azioni per chiudere il ciclo di vita dei prodotti attraverso maggior riciclo, riutilizzo e vantaggi per l’ambiente e l’economia. L’economia circolare guadagna posizioni trasversali in diverse politiche ed azioni sviluppate in Europa. Uno di questi è il Green Public Procurement (GPP):…
Costruzioni stradali Green Public Procurement e Direttive Europee GPP. Le strade sono principalmente costruite dalla pubblica amministrazione o suoi concessionari: sono applicate le Direttive Europee Green Public Procurement? Seguono le seguenti principali direttive: la direttiva sugli appalti pubblici (Directive 2014/24/EU ) che abroga la direttiva 2004/18/CE sui contratti di lavori pubblici, di fornitura e di servizi; la…
Materiali di riporto non soggetti alla disciplina dei rifiuti se conformi ai limiti dei test di cessione (altro…)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.