BAT per impianti di trattamento rifiuti dal 2018 obbligatori per la mitigazione degli impatti ambientali. (altro…)

BAT per impianti di trattamento rifiuti dal 2018 obbligatori per la mitigazione degli impatti ambientali. (altro…)
Una parte della giurisprudenza italiana, basandosi tra l’altro, sui principi di precauzione, dell’azione preventiva e del «chi inquina paga», ritiene che il proprietario sia tenuto ad adottare le misure di messa in sicurezza di emergenza e di bonifica anche qualora non sia l’autore della contaminazione. Un’altra parte dei giudici italiani esclude, al contrario, qualsiasi responsabilità…
Procedure semplificate per bonifica siti contaminati e messa in sicurezza di cui all’art. 13 del Decreto Legge 91 del 24.06.2014 si aggiungono, con l’art. 242 bis, a quanto previsto dall’art. 242 ed Allegato 4 del Decreto Legislativo 152 del 3.04.2006 e s.m.i., come esposto nei 6 commi dell’art. 13. (altro…)
Il proprietario incolpevole di un sito contaminato non è obbligato ad eseguire gli interventi di bonifica o interventi di caratterizzazione della qualità dei terreni e delle acque sotterranee: ai sensi dell’art. 245 del D.Lgs. 152/2006 infatti il proprietario incolpevole è tenuto ad adottare solo le “misure di prevenzione” (art. 240 comma i). Chi ha invece…