Il Ministro Costa apre il 2021 con i soldi per le bonifiche dei siti contaminati “orfani” per i quali le bonifiche sono senza responsabili! (altro…)

Il Ministro Costa apre il 2021 con i soldi per le bonifiche dei siti contaminati “orfani” per i quali le bonifiche sono senza responsabili! (altro…)
Ecosurvey @ Ecomondo presenta 2 tecniche di Green Remediation: 8.11.2018 Sala Reclaim Expo: Le bonifiche nel quadro della “Circular Economy”. (altro…)
Ecosurvey® sarà presente all’Expo AquaConSoil 2017 Dal 26 al 30 giugno Ecosurvey® sarà presente all’Expo AquaConSoil 2017 a Lione (F) per presentare soluzioni di bonifica a basso impatto ambientale testate in siti contaminati. Green & Sustainable Remediation Gli interventi di bonifica a basso impatto ambientale di Ecosurvey® sono pianificate ed approvate dagli Enti di controllo: consistono in…
In collaborazione con l’Università Politecnica de Catalunya (Spagna) ed il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei materiali dell’Università di Bologna è proposto lo “Sviluppo di uno standard semplificato per il calcolo impatti ambientali delle bonifiche di terreni ed acque sotterranee”. Il comitato tecnico di ECOMONDO 2016, The Green Technology Expo a Rimini dal 8…
The Seal of Excellence is a recognition awarded by the EU comission and granted to the Ecosurvey® project’s proposal for the GR Label brand, which aims to certify the footprint of the remediation interventions. Seal of excellence è il riconoscimento della Commissione EU alla proposta di progetto Ecosurvey® per il marchio GR Label per certificare l’impronta…
Terreno da riqualificare bloccato per 13 anni a causa di una bonifica eccessivamente costosa: green remediation sblocca bonifica. (altro…)
Ecomondo 2014 “Il Bilancio dell’eco-innovazione in Emilia-Romagna”: slide dell’intervento “SmartStripping® Green and sustainable remediation”. Il Rapporto sull’innovazione in Emilia-Romagna è stato sviluppato al fine di supportare le strategie di programmazione degli interventi a sostegno dello sviluppo economico e di individuazione degli ambiti di investimento. In questo contesto sono stati analizzati i bilanci delle imprese incrociati…
Puoi scaricare l’extended abstract e le slide dell’intervento dell’Ing. Irene Jubany (CTM) al Convegno Remtech 2014, 18 settembre, Ferrara, Italia – tutti i diritti riservati © – dal titolo: “Una tecnologia innovativa di green remediation: applicazioni in sito, modellazione e simulazione matematica” I. Jubany, M. Calderer, X. Gómez, M. D. Riera, V. Martí, C.B. Mosangini,…
E’ disponibile per download l’articolo su GreenRemediation, SmartStripping Chimica e Ambiente pubblicato sul redazionale nel numero di luglio/agosto 2014. Autori: Claudia Beatrice Mosangini, SmartStripping® Project manager Irene Jubany, Fundació CTM Centre Tecnològic Manresa Martí Vicenç Universitat Politècnica de Catalunya Fulvio Borrino, Felsilab srl
SmartStripping GreenRemediation è una tecnica per la bonifica del sottosuolo priva di emissioni in atmosfera, consumi di risorse naturali e spreco di acque sotterranee scaricate in fognatura: progetto di sperimentazione co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Eco-Innovation. Al Workshop del 20.05.2014 a Palazzo Grassi di Bologna sono stati presentati gli esiti delle sperimentazioni eseguite in Italia da Ecosurvey,…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.