Tecniche di bonifica per VOC e sVOC (composti organici volatili e semi-volatili sVOC) con la tecnica SmartStripping®

Tecniche di bonifica per VOC e sVOC (composti organici volatili e semi-volatili sVOC) con la tecnica SmartStripping®
Puoi scaricare l’articolo pubblicato nella rivista Hi Tech Ambiente numero 9, Novembre 2011. Processo SmartStripping®. La bonifica in situ. Sviluppata una nuova tecnologia per il risanamento di acquiferi da VOC e sVOC (BTEX, TPH, MTBE, ETBE, Organo Clorurati, Organo Alogenati).
Le pene dei reati ambientali indicate dal Decreto legislativo 121 del 7.07.2011 sono esposte all’art. 2 che aggiunge l’art. 25-undecies al Decreto legislativo 31 del 8.06.2001. Alcuni reati sono stati configurati come reati-presupposti e causano la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica. La contabilità delle sanzioni…
Oggi è stato confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO 9001:2008 e al documento Sincert RT-05 per i seguenti campi di applicazione: “PIANIFICAZIONE ED EROGAZIONE DI CONSULENZE IN CAMPO GEOLOGICO-AMBIENTALE E SERVIZI DI INDAGINE PER LA CARATTERIZZAZIONE ED IL MONITORAGGIO DI SUOLO, SOTTOSUOLO ED ACQUE SOTTERRANEE…
Ecosurvey® tra le 8 imprese innovative di Bologna – Introducing Innovation Inside SMEs sotto la lettera di convocazione alla iniziativa di premiazione. (altro…)
La visita ispettiva RINA Industry ha confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO14001:2004 e al documento Sincert RT-09 per i seguenti campi di applicazione: “PIANIFICAZIONE ED EROGAZIONE DI CONSULENZE IN CAMPO GEOLOGICO-AMBIENTALE E SERVIZI DI INDAGINE PER LA CARATTERIZZAZIONE ED IL MONITORAGGIO DI SUOLO, SOTTOSUOLO ED…
I3SME Project Hidden Champions Top 10. Ecosurvey è tra le prime 10 su oltre 100 aziende esaminate in Provincia di Bologna ed oltre 800 europee partecipanti (altro…)
La bonifica delle falde acquifere: continuare a sprecare l’acqua?
Prelievo dei terreni con metanolo consente una maggiore efficienza nell’estrazione di questi composti dal campione solido.
Internet inquina Ecco il rapporto espone le potenziali emissioni di CO2 in atmosfera causate dal Cloud Computing ed il suo contributo ai cambiamenti climatici. L’aggiornamento al 2010 delle forniture di energia elettrica delle principali sedi di Google, Apple, Microsoft e Yahoo! negli Stati Uniti sono riepilogate nella tabella che segue. Company Sq Footage % Dirty Energy…