Remtech 2014 – SmartStripping®: Green & Sustainable remediation
You can download here the extended abstract and the slide of the intervention of Ing. Irene Jubany (CTM) at the convention "Remtech 2014", 18 settembre, Ferrara, Italia – all right…
You can download here the extended abstract and the slide of the intervention of Ing. Irene Jubany (CTM) at the convention "Remtech 2014", 18 settembre, Ferrara, Italia – all right…
Puoi scaricare l'extended abstract e le slide dell'intervento dell'Ing. Irene Jubany (CTM) al Convegno Remtech 2014, 18 settembre, Ferrara, Italia – tutti i diritti riservati © – dal titolo: "Una…
Non avendo adottato misure necessarie al fine di garantire l’attuazione completa e corretta di tutti i requisiti posti a suo carico dall’art. 5, par. 4, della direttiva 91/676/CEE del Consiglio,…
Following the article "SmartStripping® GreenRemediation" published on the editorial "Chimica & Ambiente", in the number released in luglio/agosto 2014. Authors: Claudia Beatrice Mosangini, SmartStripping® Project manager Irene Jubany, Fundació CTM…
E' disponibile per download l'articolo su GreenRemediation, SmartStripping Chimica e Ambiente pubblicato sul redazionale nel numero di luglio/agosto 2014. Autori: Claudia Beatrice Mosangini, SmartStripping® Project manager Irene Jubany, Fundació CTM…
Terre e rocce da scavo con materiali di riporto e bonifica aree con materiali di riporto: Nota MATTM 13338/TRI del 14/05/2014 per fare chiarezza, oppure no.
Green Remediation Training Course is a Cluster Meeting at Remtech Expo 2014 for the examination of the environmental effects and minimize the environmental footprint of remediation actions, with training credits.…
Green Remediation Cluster Meeting Remtech Expo 2014: Corso di Formazione con riconoscimento crediti formativi, per l’esame degli effetti ambientali degli interventi di bonifica e ridurre l’impronta ambientale delle azioni di risanamento.…
Abandoned waste sites on public area, judgment against Campania Region for Frattamaggiore Town, to decide who should pay for the removal of abandoned waste and the remediation of the polluted…
Abbandono rifiuti suolo pubblico sentenza contro Regione del Consiglio di Stato a favore del comune di Frattamaggiore (NA) per decidere chi deve pagare la rimozione di rifiuti abbandonati ed il…
Procedure semplificate per bonifica siti contaminati e messa in sicurezza di cui all’art. 13 del Decreto Legge 91 del 24.06.2014 si aggiungono, con l’art. 242 bis, a quanto previsto dall’art. 242 ed Allegato 4 del Decreto Legislativo 152 del 3.04.2006 e s.m.i., come esposto nei 6 commi dell’art. 13.
SmartStripping GreenRemediation è una tecnica per la bonifica del sottosuolo priva di emissioni in atmosfera, consumi di risorse naturali e spreco di acque sotterranee scaricate in fognatura: progetto di sperimentazione co-finanziato dalla Commissione Europea…
TAR Veneto sentenza 276/2014 accoglie ricorso di un proprietario contro Ministero dell’Ambiente.
Tuesday May 20, 2014, Palazzo Grassi, Via Marsala 12, Bologna SmartStripping® is a green remediation technique for groundwater reclamation: avoids atmospheric emissions, natural resource consumption, and wastewater sewage drainage. The…
Martedì 20.05.2014, Palazzo Grassi, Via Marsala 12, Bologna presentazione del progetto SmartStripping® nell’ambito del programma Eco-Innovation, l’iniziativa per la Competitività e l’Innovazione CIP (EACI).
The CO2 and greenhouse gas reduction program, according to the Kyoto Protocol, has been transposed through the EC/2003/87 Directive (Emission Trading Scheme or EU ETS), in Italy by the ex-Legislative Decree…
Il programma di riduzione emissioni di CO2 e gas serra, secondo i meccanismi previsti dal Protocollo di Kyoto, sono stati recepiti attraverso la Direttiva CE/2003/87 (Emission Trading Scheme o EU ETS),…
L'art. 4 del DL 145/2013 favorisce la bonifica di terreni inquinati nei Siti di Interesse Nazionale
In Costa Rica si realizzano i progetti di riforestazione con il contributo di Impatto Zero® e di Ecosurvey® con LifeGate people planet profit. Nella Riserva indigena Cabecar di Talamanca in Costa…
La visita ispettiva RINA Industry ha confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO14001:2004 e al documento Sincert RT-09 per i seguenti…
Qualità aria e ricadute inquinanti al suolo: il contributo di Ecosurvey pubblicato il 30 ottobre 2013 dalla Rivista Chimica e Ambiente in occasione della Fiera Ecomondo 2013 di Rimini su qualità aria e ricadute inquinanti al suolo in emissione da un termovalorizzatore.
Con il Decreto del Ministero dell'Ambiente del 7.10.2013 è stato adottato il primo Programma Nazionale di prevenzione rifiuti italiano sulla base delle Linee Guida europee (art. 29 comma 5 della Direttiva…
In caso di contaminazione "storica" che ha interessato i terreni adiacenti serbatoi interrati contenenti idrocarburi, le rimozioni e conferimenti dei terreni non possono essere definiti interventi di messa in sicurezza d'emergenza (MISE)…
Entro la fine del 2013 il Parlamento Europeo stabilirà l'importo da stanziare per il periodo 2014-2020, atteso tra 70 e 80 miliardi di Euro, per finanziare i progetti del programma…
Ecosurvey® partner di Remtech 2013 ha presentato le opportunità di finanziamento del programma Horizon 2020 promosso dalla Comunità Europea per il periodo 2014-2020 ed ha supportato la Fiera di Ferrara insieme ai partners…
Il Comitato di Valutazione di Saipem Innovation Remtech Expo 2013 ospita lo studio di Ecosurvey® che illustra uno strumento predittivo delle performance dei filtri a carboni attivi granulari (GAC) utilizzati nel sistema di bonifica SmartStripping®.
La Legge n.98 del 9.08.2013 ha convertito in legge, con modificazioni, il D. Legge n. 69 del 21.062013, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (GU n.194 del 20-8-2013 - Suppl.…
After 12 months after the publication of the Tin Paradox article, as has happened not happened in 13 years: the Italian State has corrected the error ! Tin soil contamination:…
Quali conseguenze per un numero sbagliato in una legge?
Nel 2011 una società che opera nel campo delle resine e vernici industriali riceve il provvedimento che include "l’attivazione entro e non oltre 10 giorni dalla data di ricevimento della…
L’art. 41 D.L. 69/2013 fermerà le bonifiche inutili? L’art. 41 del “Decreto del fare” (D.L. 69/2013) può causare una evoluzione della normativa di settore.
On September 18, 2013 Remtech in Ferrara will host the Ecosurvey workshop "European funding applied to the remediation/protection of the underground: on-going experience with Eco-innovation and future applications with Horizon…
Il 18.09.2013 alle ore 11:00 Workshop Ecosurvey a Remtech 2013 di Ferrara: "Finanziamenti europei applicati alla bonifica/salvaguardia del sottosuolo: esperienze in corso con Eco-innovation ed applicazioni future con Horizon 2020". SALA…
Welcome, www.ecosurvey.it has joined the project Zero Impact Web life gate ! Internet polluter, despite having already done a lot to reduce CO2 emissions. According to this report with the current…
Benvenuti, il sito web www.ecosurvey.it ha aderito al progetto Zero Impact Web. Nonostante abbia fatto già molto per ridurre le emissioni di CO2, anche internet inquina. Secondo questo rapporto con il tasso di crescita…
The Workshop on the Italian contribution to Horizon 2020 Industrial leadership occurred at SMAU fair in Bologna At the workshop the priority objectives of Horizon 2020 were introduced with a…
Alla fiera SMAU di Bologna il Workshop sul contributo italiano ad Horizon 2020: Industrial leadership. Al workshop sono stati introdotti gli obiettivi prioritari di Horizon 2020 con particolare attenzione alla…
Ecosurvey® participates in the Assolombarda workshop. Friday 7 june 2013 Assolombarda, Room Falck, via Chiaravalle 8, Milano Remediation and redevelopment of brownfield sites Procedural aspects, field trials and development opportunities.…
Ecosurvey® partecipa al workshop organizzato da Assolombarda Venerdì 7 giugno 2013 Assolombarda, Sala Falck, via Chiaravalle 8, Milano Bonifiche e riqualificazione dei siti industriali dismessi Aspetti procedimentali, sperimentazioni sul campo…