Protocollo eco-reati ARPAE, Procure e Forze di polizia
Il protocollo eco-reati sottoscritto dalla Procura di Bologna, ARPAE, 9 Procure territoriali Emilia Romagna, NOE, Corpo Forestale, Capitanerie di porto.
Il protocollo eco-reati sottoscritto dalla Procura di Bologna, ARPAE, 9 Procure territoriali Emilia Romagna, NOE, Corpo Forestale, Capitanerie di porto.
Apertura bando PhD ITalents dedicato ai dottori di ricerca. Giovedì 14 aprile: apertura bando PhD ITalents, pertanto a partire da quella data le offerte di lavoro selezionate verranno pubblicate sul sito www.phd-italents.it. Una…
Test di idoneità per Responsabile Tecnico Rifiuti [RT] art. 13 comma 1 D.M. 120/2014 e art. 2 Delibera Comitato Nazionale 6/2017. Modulo specialistico per Responsabile Tecnico Albo Gestori CATEGORIA 9…
Accettabilità rifiuti Linea Guida Discariche ISPRA “i rifiuti possono essere collocati in discarica solo dopo trattamento”
Seal of excellence for Green Remediation Label® Certificate delivered by the European Commission to the Ecosurvey®'s project for Green Remediation label®, a label to certify the environmental footprint of a remediation Submitted…
The Seal of Excellence is a recognition awarded by the EU comission and granted to the Ecosurvey® project's proposal for the GR Label brand, which aims to certify the footprint…
In November 2015 Ecosurvey® submitted the following project to the PhD ITalents programme, co-funded by the partnership of the Ministry of Education , Confindustria and CRUI Foundation. The programme aims…
Ecosurvey® ha partecipato al Bando PhD ITalents In novembre 2015 Ecosurvey® ha partecipato al Bando PhD ITalents per l’individuazione di imprese per il collocamento di dottori di ricerca, co-finanziato dal…
Contaminated area for requalification stopped for over 13 years due excessive remediation costs: fuel depot near Bologna. Ecosurvey has been appointed to review the case of the 13 years dismissed…
Terreno da riqualificare bloccato per 13 anni a causa di una bonifica eccessivamente costosa: green remediation sblocca bonifica.
March 24, 2015 Italian Decree on converting brownfield properties, with the supporto of Italian Government and 150 M€ of proposed budget for the period 2015-2017. The act will have to…
Il 24 marzo 2015 è stato proposto il DDL su riconversione aree industriali dismesse con la dotazione proposta di 150 M€ per il triennio 2015-2017. L'atto dovrà passare l'esame della…
Eurostat stima che nel 2014 le emissioni di CO2 derivanti dalla combustione dei combustibili fossili diminuite del 5,0% nell'Unione europea (UE) rispetto all'anno precedente. Le emissioni di CO2 derivanti dalla…
Eurostat estimates that in 2014 CO2 emissions from fossil fuel combustion decreased by 5.0% in the European Union (EU), compared with the previous year. CO2 emissions from fossil fuel combustion…
Everything we eat needs water to grow. In July 2015 the project on the sustainable use of water in Europe is completed. Theory and practice on water use and member…
Tutto ciò che mangiamo ha bisogno di acqua per crescere E' concluso a luglio 2015 il progetto sull'uso sostenibile dell'acqua in europa: una sfida Europea. Teoria e pratica sull'uso dell'acqua…
Carbon monoxide in the atmosphere: threshold value changed from 50 to 250 mg / Nmc, applicable for an asphalt production plants and established by a Services Conference in Tuscany, in response to…
Monossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc per un impianto di conglomerato bituminoso stabilito da una Conferenza dei Servizi in Toscana in seguito ad una “particolare” applicazione del D.M. 5 febbraio 1998 relativa al recupero di fresato stradale CER 170302 “a freddo”.
Procedura semplificata di bonifica Art. 242 bis, Art. 249 e Allegato 4, Parte IV D.Lgs. 152/2006 per aree contaminate di ridotte dimensioni.
L’Italia ha il primato in Europa del numero di punti vendita carburanti, quasi 22.000 come Francia e Spagna assieme, quasi il triplo della Gran Bretagna e per l’esame del sottosuolo di…
Una parte della giurisprudenza italiana, basandosi tra l’altro, sui principi di precauzione, dell’azione preventiva e del «chi inquina paga», ritiene che il proprietario sia tenuto ad adottare le misure di…
La riduzione degli impatti ambientali è obiettivo della Direttiva EU IED 2010/75: il DM 272/14 impegna le aziende AIA alla verifica del suolo e sottosuolo. Il 29 aprile 2015 il…
La riduzione degli impatti ambientali è obiettivo della Direttiva EU IED 2010/75: il DM 272/14 impegna le aziende AIA alla verifica del suolo e sottosuolo. Il 29 aprile 2015 il…
Geologists can not predict earthquakes, but they can describe the geological cycles that regulate the CO2 balance of the Planet, from its origins to today and they can predict and…
I geologi non possono prevedere terremoti, ma possono descrivere i cicli geologici che regolano il bilancio della CO2 del Pianeta, dalle sue origini ad oggi: possono prevedere e contabilizzare l’eccesso…
Acque dilavamento piazzali: condanna in assenza di norma La sentenza di condanna della Corte di Cassazione al gestore di una stazione di carburanti appare una forzatura poiché in assenza della…
The cost of water in Italy is among the lowest in Europe, supports CENSIS in Issue 4 of the Diary of the Transition. It is also known that the quality…
Il costo dell'acqua in Italia è tra i più bassi d'Europa sostiene il CENSIS nel numero 4 del Diario della Transizione. E' anche noto che la qualità dell'acqua di rete pubblica, nonostante…
Ecomondo exhibition 2014 Report on Innovation in Emilia-Romagna Ecomondo 2014 "Il Bilancio dell'eco-innovazione in Emilia-Romagna": slide of the intervention "SmartStripping® Green and sustainable remediation" are available for download. The Report…
Ecomondo 2014 "Il Bilancio dell'eco-innovazione in Emilia-Romagna": slide dell'intervento "SmartStripping® Green and sustainable remediation". Il Rapporto sull’innovazione in Emilia-Romagna è stato sviluppato al fine di supportare le strategie di programmazione…
You can download here the extended abstract and the slide of the intervention of Dott. Caridei (Ecosurvey®) at Reclaim Expo - Ecomondo 2014, 7 november, Rimini, Italy – all right…
Reclaim Expo Ecomondo 2014 SmartStripping®: on site application and software simulation.
You can download here the abstract of the intervention of Ing. Irene Jubany at the convention "Contaminated Site Management in Europe" (CSME) - Sustainable Approaches to remediation of Contaminated Land…
E' possibile scaricare l'abstract dell'intervento dell' Ing. Irene Jubany (CTM) al Convegno Contaminated Site Management in Europe (CSME) - Sustainable Approaches to remediation of Contaminated Land in Europe (SARCLE) 2014,…
SmartStripping® in 100 seconds summarizes the main features of this green & sustainable remediation technique to cleanup the soil and groundwater from volatile organic compounds (VOCs), including organic halogen compounds and…
SmartStripping in 100 secondi è la clip che riassume le principali caratteristiche di una tecnica di green & sustainable remediation che consente la bonifica del sottosuolo da composti organici volatili, tra cui…
After 12 months of the publication of our article about the Tin paradox, it happened what not happened in 13 years: the Italian Government corrected the error ! The Italian Paradox on…
Dopo 12 mesi dalla pubblicazione del nostro articolo sul Paradosso dello Stagno, è successo quanto non accaduto in 13 anni: lo Stato Italiano ha corretto l’errore!
You can download here the poster accepted at the convention "Sustainable remediation 2014" (SUSREM), 17-19 september, Ferrara, Italy – all right reserved© – entitled: "Modelling mass transfer coefficients at laboratory…
Puoi scaricare il poster accolto al convegno SUSREM 2014, 17-19 settembre, Ferrara, Italia – tutti i diritti riservati © – dal titolo: "Modelling mass transfer coefficients at laboratory scale for…