Geofisica
Attività di indagine sismica, tomografie elettriche e georadar.
-
Discarica bonificata BBT
Il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo, tra Fortezza e Innsbruck: la Galleria di Base del Brennero, con una discarica seppellita. Le misure di messa in sicurezza permanenti MISP elaborate da Ecosurvey sono state approvate della Provincia Autonoma di Bolzano e del Comitato VIA del Ministero dell'Ambiente. Oltre a non trascurabili benefici ambientali, la soluzione tecnica approvata consente il risparmio di oltre 3 milioni di euro di risorse pubbliche rispetto all'ipotesi iniziale prevista dal cliente.
-
Reclaimed Landfill BBT
The longest underground railway connection in the world, between Fortezza and Innsbruck: the Brenner Base Tunnel, with a buried landfill reclaimed with MISP from Ecosurvey. Approval from the Services Conference of the Province of Bolzano and VIA Committee of the Environment Ministry. In addition to significant environmental benefits, the approved MISP project allows savings of over € 3 million in public resources compared to the initial hypothesis envisaged by the customer.
-
Raffineria ENI, TA
Piano di Caratterizzazione della Raffineria ENI Div. R&M di Taranto, sito di interesse nazionale (SIN). Le indagini sono state estese sull’intera area di pertinenza dello stabilimento, ca. 275 ha. Sono stati eseguiti ca. 1.000 sondaggi di caratterizzazione, la realizzazione di una rete di monitoraggio di ca. un centinaio di piezometri, il prelievo di ca. 3.000 campioni e l’esame di ca. 30.000 parametri analitici. Nell’ambito del SIN di Taranto è stato il primo piano di caratterizzazione ambientale approvato dal servizio RIBO del Ministero dell’Ambiente.
-
Diga Piazzette Torremoncurtil
Caratterizzazione geotecnica e geofisica del primo sottosuolo lungo il tracciato del canale derivatore e della condotta forzata degli impianti idroelettrici di Torremoncurtil e Piazzette (TO). Le attività hanno interessato un area di versante alpino ed un area di fondo valle di estensione complessiva di ca. 2 kmq. Obiettivi dell’intervento eseguito: Ricostruzione dell’assetto geo-litologico e stratigrafico locale attraverso […]
-
Diga Sparone, TO
Caratterizzazione geotecnica e geofisica del tracciato del canale derivatore e condotta forzata dell’impianto idroelettrico di Sparone, TO. Le attività hanno interessato un area di versante alpino di estensione di ca. 10 km eseguite con il supporto di elitrasporto per il posizionamento di personale e mezzi di lavoro. Gli obiettivi dell’intervento eseguito si riassumono nei seguenti punti: ricostruzione dell’assetto geo-litologico e stratigrafico locale […]
-
Diga Lemie, TO
Caratterizzazione geotecnica e geofisica per la realizzazione della pista di accesso alla camera a valvole della centrale Idroelettrica ENEL Diga Lemie TO. Seguono gli obiettivi dell’intervento: esame dell’assetto geo-litologico e stratigrafico attraverso la realizzazione di sondaggi geognostici e indagine simica a rifrazione a 24 canali con elaborazione tomografica 2D; esame della presenza e profondità della falda acquifera; esame delle caratteristiche fisico-volumetriche e resistenza meccanica dei terreni […]
-
Tracciati linee elettriche, Dalmine BG
Indagini geofisiche per l’individuazione di siti per impianti e tracciati linee elettriche a 132 kV T650 da trasferire da tralicci in sotto-servizi interrati e Studio di Fattibilità per il collegamento della CP presso il Comune di Dalmine (BG). L’intervento ha previsto attività di rilievo geomorfologico e l’individuazione delle reti e dei servizi interrati preesistenti. Le attività […]
-
ENI Taranto Snodo ferroviario
Caratterizzazione geomeccanica ed idrogeologica del nuovo raccordo ferroviario di pertinenza della raffineria ENI Div R&M di Taranto. Gli obiettivi delle indagini eseguite possono riassumersi nei seguenti punti: esame dell’assetto geo-litologico e stratigrafico locale; verifica della presenza e la profondità della falda acquifera; definizione delle caratteristiche fisico-volumetriche e di resistenza meccaniche dei terreni del primo sottosuolo attraverso indagini […]