People Mover Bologna TPER

  • Published
  • Posted in Progetti
  • 2 mins read

People Mover Bologna TPER

Attività MISE di cui all’art. 249 D.Lgs. 152/2006 per la dispersione di olio lubrificante presso la Stazione People Mover TPER Lazzaretto Bologna. Ecosurvey® ha eseguito l’intervento di bonifica dei terreni coinvolti dalla contaminazione da idrocarburi.

Il People Mover collega la Stazione ferroviaria all’Aeroporto di Bologna ed è la prima monorotaia realizzata in Italia a guida completamente automatizzata ed elettrica. L’energia elettrica scorre nella rotaia ed il tracciato è di circa 5 km interamente sopraelevato su 125 pile ad altezza variabile tra 5,2 e 18 m. Nella stazione intermedia Lazzaretto è presente la centrale operativa ed il posto comando centralizzato che gestisce il sistema di trasporto oltre allo scambio che sposta un tratto della monorotaia pe r consentire il passaggio delle navette verso i capolinea. Il potente sistema oleodinamico sposta il blocco della monorotaia ad ogni passaggio delle navette: dalle 5:40 alle 24:00, 365 gg/anno, con frequenza fino a 7 min/h, quindi circa 150 volte al giorno, ovvero circa 55.000 volte/anno. L’efficienza del sistema oleodinamico di scambio è garanzia dell’efficenza del sistema di trasporto pubblico.

Sono state seguite le procedure semplificate previste dall’art. 249 e allegato 4 D.Lgs. 152/2006 per siti di minori dimensioni e nei 30 giorni previsti dalla norma sono stati svolti gli interventi di bonifica e comunicato agli Enti il termine delle attività.

Cliente: TPER SpA – LINK

trenitalia-tper-logo