Sentenza dopo 17 anni sconquassa le bonifiche in Lombardia

  • Published
  • Posted in Legislazione
  • 1 min read

Sentenza dopo 17 anni sconquassa le bonifiche in Lombardia

Sentenza dopo 17 anni sconquassa le bonifiche in Lombardia poiché ritiene incostituzionale la delega ai Comuni delle funzioni amministrative delle bonifiche del sottosuolo. La disposizione del Comune di Monticelli Brusati (BS), che ha ordinato la bonifica di una area di discarica di un sito industriale, ha causato un ricorso al TAR della Lombardia ed il seguente pronunciamento della Corte Costituzionale mediante la Sentenza n. 160 del 17.07.2023 che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 5 della Legge regionale Lombardia n. 30 del 2006.
Il provvedimento non sembra retroattivo quindi non saranno rimessi in discussione i provvedimenti di bonifica approvati dai Comuni negli ultimi 17 anni, ma questa sentenza causerà non poche complicazioni e ritardi ai procedimenti in corso poiché la Regione dovrà riorganizzare il servizio di gestione tecnico-amministrativo delle bonifiche. Inoltre, andrà anche approfondito come gestire le garanzie delle fideiussioni emesse a favore delle amministrazioni comunali per gli interventi di bonifica già approvati e non conclusi.
I dettagli sono esposti nella Decreto della Regione Lombardia n. 11357 del 27.07.2023 e nella Sentenza n. 160 della Corte Costituzionale.