SmartStripping® Parma

  • Published
  • Posted in Progetti
  • 2 mins read

SmartStripping® Parma

L’oggetto del sito della prova sul campo è un deposito di idrocarburi situato in provincia di Parma. Il primo sottosuolo è costituito da terreni alluvionali con una prevalenza di sabbie e ghiaie, dove circola una falda acquifera freatica con uno spessore medio di circa 6 m e una profondità della falda freatica di circa 3,5 – 4 m sotto il livello del suolo. Le acque sotterranee al confine del sito sono state trovate contaminate da metil-t-butil etere (MTBE), idrocarburi totali e composti organici aromatici totali, con concentrazioni rispettivamente di 3.000 µg/l, 10.000 µg/l e 1.200 µg/l.

Impianto installato

L’impianto installato consisteva in un dispositivo di iniezione ed estrazione dell’aria generato da un ventilatore/aspiratore. Il flusso d’aria ha permesso la depurazione delle acque sotterranee e del gas interstiziale all’interno del raggio d’azione dell’impianto; qui le acque sotterranee sono state analizzate da 3 piezometri di monitoraggio installati rispettivamente a 5, 15 e 30 m dal pozzo SmartStripping®. La linea di discesa dell’area del flusso idraulico delle acque sotterranee è stata controllata attraverso un monitoraggio specifico effettuato direttamente dal cliente e finalizzata per verificare l’efficacia del sistema.

Dopo 3 mesi di lavoro

Dopo 3 mesi di lavoro, l’impianto SmartStripping® ha rimosso circa 10 kg di composti organici e dopo 11 mesi dall’inizio del test sul campo, la concentrazione di MTBE è diminuita a <0,5 ug/l, gli idrocarburi totali a <10 ug/l e i composti organici aromatici totali a <1 ug/l. I dati di monitoraggio del cliente sono in accordo con le aspettative del test sul campo, date le condizioni favorevoli specifiche del sito, tra cui l’elevata porosità e permeabilità dei suoli, la presenza di contaminanti estremamente volatili e la bassa profondità delle acque sotterranee.

Riduzione della VOC

Il test sul campo della tecnologia SmartStripping® ha permesso una significativa riduzione delle concentrazioni di inquinanti volatili nelle acque sotterranee e della loro estrazione dal sottosuolo. Inoltre, con un singolo pozzo SmartStripping® e in 3 mesi di attività, sono stati misurati i seguenti benefici ambientali: la purificazione e la conservazione di circa 1.000 metri cubi di acque sotterranee, non estratte dalla falda acquifera, la mancanza di emissioni di circa 120.000 metri cubi di gas “purificato e riciclato” che scorre nel circuito chiuso SmartStripping®, la produzione di zero kg di rifiuti, poiché tutti i carboni attivi utilizzati sono stati rigenerati e riciclati

Cliente: