Test di cessione terreni rifiuti Allegato 3 D.M. Ambiente 5.02.1998 da utilizzare per operazioni di recupero rifiuti non pericolosi.
Nella tabella che segue sono indicati i limiti di qualità dell’eluato dei test di cessione per le operazioni di recupero dei rifiuti non pericolosi. L’esito delle determinazioni di laboratorio è il termine di un processo tecnico risultante dalle seguenti fasi operative:
- costituzione del rifiuto non pericoloso
- attività di prelievo sistematico e rappresentativo (UNI 10802)
- gestione campioni e trasferimento presso il laboratorio di chimica analitica
Gli aspetti tecnici relativi ai prelievi per eseguire i test di cessione terreni rifiuti Allegato 3 D.M. Ambiente 5.02.1998 includono le fasi operative sopra indicate che possono “alterare” significativamente gli esiti di laboratorio.
E’ raccomandato di esaminare con attenzione i certificati analitici e verificare ad esempio il riferimento di chi ha eseguito il prelievo dei campioni: se i prelievi non sono stati eseguiti da un tecnico del laboratorio o da un tecnico di una società specializzata iscritta all’Albo dei Gestori Ambientali è il caso di fare valutare l’affidabilità degli esiti stessi indicati nel certificato.
[gview file=”http://www.ecosurvey.it/wp-content/uploads/2018/11/All_3_D.M.-ambiente-5_02_1998_Test-di-cessione.pdf”] [hr] [twocol_one]Per gli aspetti tecnici sul test di cessione e per gli aggiornamenti del D.M. Ambiente 186/2006: contatta Ecosurvey.