SmartStripping® è stato sperimentato in una stazione di rifornimento attiva situata nella Provincia di Grosseto dove è stata riscontrata la contaminazione delle acque sotterranee da diversi idrocarburi. Il primo sottosuolo è costituito da depositi alluvionali con una predominanza di sabbie, influenzati dalla presenza di una falda acquifera freatica con spessore medio di 5,5 m e profondità di 1,5 m. Le concentrazioni iniziali di idrocarburi totali (2.000 µg/l), MTBE (6.000 µg/l), idrocarburi aromatici BTEX (100 µg/l) sono state ridotte sotto i limiti.
SmartStripping® ha sostituito Pump&Stop
In questo sito il sistema di bonifica SmartStripping® ha sostituito il sistema Pump&Stop precedentemente realizzato per il quale non è stata concessa l’autorizzazione allo scarico delle acque depurate. SmartStripping® è stato realizzato con due pozzi di iniezione/estrazione alimentati da un sistema di circolazione dell’aria a ciclo chiuso di iniezione ed aspirazione. Le acque sotterranee sono state monitorate da tecnici terzi attraverso una rete di circa dieci piezometri di monitoraggio installati nell’area di intervento, anche con l’obiettivo di garantire il controllo di qualità delle acque sotterranee che migrano all’esterno del perimetro del sito. Sono stati inoltre monitorati i gas interstiziali attraverso specifiche sonde di monitoraggio dei gas.
Obiettivi di bonifica
Gli obiettivi di bonifica sono stati raggiunti dopo circa 20 mesi di attività durante i quali SmartStripping® ha rimosso un totale di circa 240 kg di idrocarburi dal sottosuolo, riducendo le concentrazioni di MTBE, idrocarburi totali e BTEX rispettivamente a 6 µg/l, 16 µg/l e <0,23 µg/l. L’intervento è risultato economicamente più vantaggioso ed efficace rispetto al sistema Pump & Stop precedentemente realizzato.
Benefici
Il sistema di bonifica ha consentito l’estrazione dal sottosuolo di significative concentrazioni di inquinanti organici volatili. In 20 mesi di attività, sono stati misurati i seguenti benefici ambientali: depurazione e salvaguardia di circa 30.000 metri cubi di acque sotterranee, non estratte dal sottosuolo e non scaricate in acque superficiali o fognature, la mancata emissione in atmosfera di circa 1.000.000 metri cubi di aria depurata nel ciclo-chiuso SmartStripping®, la produzione di zero kg di rifiuti, poiché tutti i rifiuti del sistema, compresi i carboni attivi esausti, sono stati rigenerati e riutilizzati nel processo di bonifica.
Cliente Tamoil Italia SpA










