La qualità dell’aria da Roma a Bologna con la risoluzione di 1 kmq è uno degli obiettivi del progetto Maia della NASA guidato dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) nel sud della California. L’esame sarà eseguito anche su un area del territorio italiano inclusa nei Primary Target Areas (PTA).
Tra le 11 Primary Target Areas (PTA) ci sono le 2 europee nell’area Roma-Bologna e Barcellona. Nessuna Secondary Target Areas (STA) in Europa tra le 22 previste.
La fotocamera orientabile MAIA opererà nell’orbita terrestre ad un’altitudine di 740 km e consentirà di valutare le concentrazioni dei seguenti parametri:
Il lancio è previsto per il 2022 e si prevede la raccolta continua di dati almeno fino a dicembre 2025.Il sito web del progetto https://maia.jpl.nasa.gov
La fotocamera orientabile MAIA opererà nell’orbita terrestre ad un’altitudine di 740 km e consentirà di valutare le concentrazioni dei seguenti parametri:- PM10 e PM2,5
- composti dello zolfo
- composti dell’azoto
- carbonio organico
- carbonio elementare
Il lancio è previsto per il 2022 e si prevede la raccolta continua di dati almeno fino a dicembre 2025.Il sito web del progetto https://maia.jpl.nasa.govIncontra il team di Ecosurvey®







