MISE art. 242 e Allegato 4 D.Lgs. 152/2006

In seguito ad un incidente al sistema oleodinamico e successiva dispersione di idrocarburi, presso la stazione Lazzaretto di Bologna è stato eseguito un altro intervento di ECOSURVEY® in procedura semplificata art. 249 e allegato 4 D.Lgs. 152/2006. L'intervento MISE ha consentito di ripristinare lo stato dei luoghi e rimuovere la contaminazione nei terreni da Idrocarburi >C12 e Benzo(a)pirene.

Continue ReadingMISE art. 242 e Allegato 4 D.Lgs. 152/2006

MAIA La qualità dell’aria da Roma a Bologna

La qualità dell’aria da Roma a Bologna con la risoluzione di 1 kmq è uno degli obiettivi del progetto Maia della NASA guidato dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) nel sud della California. L’esame sarà eseguito anche su un area del territorio italiano inclusa nei Primary Target Areas (PTA).

(more…)

Continue ReadingMAIA La qualità dell’aria da Roma a Bologna

AquaConSoil 2017

  • Post author:
  • Post category:Tecnica
  • Reading time:1 min read

Ecosurvey® sarà presente all'Expo AquaConSoil 2017 Dal 26 al 30 giugno Ecosurvey® sarà presente all'Expo AquaConSoil 2017 a Lione (F) per presentare soluzioni di bonifica a basso impatto ambientale testate…

Continue ReadingAquaConSoil 2017
Monossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc
schema impianto cgl bituminoso

Monossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc

Monossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc per un impianto di conglomerato bituminoso stabilito da una Conferenza dei Servizi in Toscana in seguito ad una “particolare” applicazione del D.M. 5 febbraio 1998 relativa al recupero di fresato stradale CER 170302 “a freddo”.

(more…)

Continue ReadingMonossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc

Ecosurvey Ecomondo 2014: il bilancio dell’eco-innovazione in Emilia-Romagna

Ecomondo 2014 "Il Bilancio dell'eco-innovazione in Emilia-Romagna":  slide dell'intervento "SmartStripping® Green and sustainable remediation". Il Rapporto sull’innovazione in Emilia-Romagna è stato sviluppato al fine di supportare le strategie di programmazione…

Continue ReadingEcosurvey Ecomondo 2014: il bilancio dell’eco-innovazione in Emilia-Romagna

CSME-SARCLE 2014 – SmartStripping®: optimization of the performance by means of mathematical modelling

  • Post author:
  • Post category:Tecnica
  • Reading time:1 min read

E' possibile scaricare l'abstract dell'intervento dell' Ing. Irene Jubany (CTM) al Convegno Contaminated Site Management in Europe (CSME) - Sustainable Approaches to remediation of Contaminated Land in Europe (SARCLE) 2014,…

Continue ReadingCSME-SARCLE 2014 – SmartStripping®: optimization of the performance by means of mathematical modelling

Sustainable Remediation 2014 – Modelling mass transfer coefficients for in situ SmartStripping® upscaling

  • Post author:
  • Post category:Tecnica
  • Reading time:1 min read

Puoi scaricare il poster accolto al convegno SUSREM 2014, 17-19 settembre, Ferrara, Italia – tutti i diritti riservati © – dal titolo: "Modelling mass transfer coefficients at laboratory scale for…

Continue ReadingSustainable Remediation 2014 – Modelling mass transfer coefficients for in situ SmartStripping® upscaling

No more posts to load