Bonifica siti, terreni ed acque sotterranee, con tecniche a basso impatto ambientale green & sustainable remediation. Tecniche di bonifica: SmartStripping®, Soil Vapor Extraction-Bioventing, Air-Bio Sparging, Multi-phase Extraction, Declorazione riduttiva, Landfarming, In Situ Chemical Oxidation [ISCO], Biorisanamento riduttivo, Pump&Treat con circolazione chiusa. La certificazione dell’avvenuta bonifica e la restituzione agli usi legittimi in conformità con le disposizioni della parte IV del D.Lgs. 152/2006 e le indicazioni degli elenchi regionali dei siti contaminati. Ecosurvey® è iscritta all’Albo Gestori Ambientali obbligatorio in Categoria 9 “Bonifica siti”.

MISE art. 242 e Allegato 4 D.Lgs. 152/2006

In seguito ad un incidente al sistema oleodinamico e successiva dispersione di idrocarburi, presso la stazione Lazzaretto di Bologna è stato eseguito un altro intervento di ECOSURVEY® in procedura semplificata art. 249 e allegato 4 D.Lgs. 152/2006. L'intervento MISE ha consentito di ripristinare lo stato dei luoghi e rimuovere la contaminazione nei terreni da Idrocarburi >C12 e Benzo(a)pirene.

Continue ReadingMISE art. 242 e Allegato 4 D.Lgs. 152/2006

Procedure semplificate per bonifica siti contaminati

Procedure semplificate per bonifica siti contaminati e messa in sicurezza di cui all’art. 13 del Decreto Legge 91 del 24.06.2014 si aggiungono, con l’art. 242 bis, a quanto previsto dall’art. 242 ed Allegato 4 del Decreto Legislativo 152 del 3.04.2006 e s.m.i., come esposto nei 6 commi dell’art. 13.

(more…)

Continue ReadingProcedure semplificate per bonifica siti contaminati

No more posts to load