LifeGate people planet profit
In Costa Rica si realizzano i progetti di riforestazione con il contributo di Impatto Zero® e di Ecosurvey® con LifeGate people planet profit. Nella Riserva indigena Cabecar di Talamanca in Costa…
In Costa Rica si realizzano i progetti di riforestazione con il contributo di Impatto Zero® e di Ecosurvey® con LifeGate people planet profit. Nella Riserva indigena Cabecar di Talamanca in Costa…
La visita ispettiva RINA Industry ha confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO14001:2004 e al documento Sincert RT-09 per i seguenti…
Qualità aria e ricadute inquinanti al suolo: il contributo di Ecosurvey pubblicato il 30 ottobre 2013 dalla Rivista Chimica e Ambiente in occasione della Fiera Ecomondo 2013 di Rimini su qualità aria e ricadute inquinanti al suolo in emissione da un termovalorizzatore.
Con il Decreto del Ministero dell'Ambiente del 7.10.2013 è stato adottato il primo Programma Nazionale di prevenzione rifiuti italiano sulla base delle Linee Guida europee (art. 29 comma 5 della Direttiva…
In caso di contaminazione "storica" che ha interessato i terreni adiacenti serbatoi interrati contenenti idrocarburi, le rimozioni e conferimenti dei terreni non possono essere definiti interventi di messa in sicurezza d'emergenza (MISE)…
Entro la fine del 2013 il Parlamento Europeo stabilirà l'importo da stanziare per il periodo 2014-2020, atteso tra 70 e 80 miliardi di Euro, per finanziare i progetti del programma…
Ecosurvey® partner di Remtech 2013 ha presentato le opportunità di finanziamento del programma Horizon 2020 promosso dalla Comunità Europea per il periodo 2014-2020 ed ha supportato la Fiera di Ferrara insieme ai partners…
Il Comitato di Valutazione di Saipem Innovation Remtech Expo 2013 ospita lo studio di Ecosurvey® che illustra uno strumento predittivo delle performance dei filtri a carboni attivi granulari (GAC) utilizzati nel sistema di bonifica SmartStripping®.
La Legge n.98 del 9.08.2013 ha convertito in legge, con modificazioni, il D. Legge n. 69 del 21.062013, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (GU n.194 del 20-8-2013 - Suppl.…
Nel 2011 una società che opera nel campo delle resine e vernici industriali riceve il provvedimento che include "l’attivazione entro e non oltre 10 giorni dalla data di ricevimento della…
L’art. 41 D.L. 69/2013 fermerà le bonifiche inutili? L’art. 41 del “Decreto del fare” (D.L. 69/2013) può causare una evoluzione della normativa di settore.
Benvenuti, il sito web www.ecosurvey.it ha aderito al progetto Zero Impact Web. Nonostante abbia fatto già molto per ridurre le emissioni di CO2, anche internet inquina. Secondo questo rapporto con il tasso di crescita…
The Workshop on the Italian contribution to Horizon 2020 Industrial leadership occurred at SMAU fair in Bologna At the workshop the priority objectives of Horizon 2020 were introduced with a…
Alla fiera SMAU di Bologna il Workshop sul contributo italiano ad Horizon 2020: Industrial leadership. Al workshop sono stati introdotti gli obiettivi prioritari di Horizon 2020 con particolare attenzione alla…
Ecosurvey® partecipa al workshop organizzato da Assolombarda Venerdì 7 giugno 2013 Assolombarda, Sala Falck, via Chiaravalle 8, Milano Bonifiche e riqualificazione dei siti industriali dismessi Aspetti procedimentali, sperimentazioni sul campo…
Danni ambientali: nell'ambito di una compravendita di un terreno, scoperto contaminato dopo l'acquisto, il Consulente Tecnico del Tribunale, per conto del Giudice Presidente della III Sezione del Tribunale Civile di…
Come disposto dall'art. 3 de D.M. 162/2012 ISPRA ha pubblicato il disciplinare per le Terre e Rocce da scavo che chiarisce le procedure per il recupero dei terreni come sottoprodotto,…
AquaConSoil 2013 – SmartStripping® process optimization
AquaConSoil – Ottimizzazione del processo SmartStripping® – I parametri di processo esaminati mediante modellazioni e simulazioni.
Spinner Ecosurvey: esame ed applicazione di tecniche di bonifica del sottosuolo eco-sostenibili per il recupero di aree industriali in esercizio e dismesse.
L'invito ad AquaConsoil 2013 di Barcellona per Ecosurvey® che ha presentato il progetto SmartStripping®: qui l'elenco degli atti del convegno. Dear authors, You have submitted an abstract for the AquaConSoil…
Il testo unico ambientale nella Parte III Allegato 3 definisce i limiti di scarico pubblica fognatura e alla Parte IV Allegato 5 definisce i limiti delle acque sotterranee. Questo "problema" legislativo…
Emission free Groundwater Remediation Technology (SmartStripping®)
Nell’ultimo decennio il volume dei prodotti raffinati nel nostro paese è passato da ca. 136 milioni di ton (2000-2001) a ca. 70 milioni di ton nel 2011 (fonte Unione Petrolifera).…
Brief summary of the Eco-Innovation Day 8_9 November 2012 Alan Seatter, Director for Environment, European Commission: We do not live in a sustainable system for the environment, in Europe, every person,…
“Regenerate and improve – Highly innovative and sustainable solutions “ SAIE 2012 in Bologna.
“Rigenerare e migliorare – Soluzioni altamente innovative e sostenibili” al SAIE 2012 di Bologna.
Il proprietario incolpevole di un sito contaminato non è obbligato ad eseguire gli interventi di bonifica o interventi di caratterizzazione della qualità dei terreni e delle acque sotterranee: ai sensi…
CTM partner di SmartStripping® per valutare il modello di flusso applicabile alla estrazione dei contaminanti dal sottosuolo.
It was published the draft version (v. 4.6) of' European-Water-Stewardship-Standard for use in Test Pilot. The EWS standard aims to be applicable to a broad range of water users and…
E' stata pubblicata la versione draft (v. 4.6) dell' European-Water-Stewardship-Standard per l'utilizzo in Test Pilota. Lo standard EWS è applicabile a una vasta gamma di casi che possono influenzare la disponibilità…
You can download the article published in the journal Hi Tech Environment Number 9, November 2011. SmartStripping ® process. The in situ remediation. Developed a new technology for the remediation…
Le pene dei reati ambientali indicate dal Decreto legislativo 121 del 7.07.2011 sono esposte all'art. 2 che aggiunge l'art. 25-undecies al Decreto legislativo 31 del 8.06.2001. Alcuni reati sono stati…
Oggi è stato confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO 9001:2008 e al documento Sincert RT-05 per i seguenti campi di…
Ecosurvey® tra le 8 imprese innovative di Bologna – Introducing Innovation Inside SMEs sotto la lettera di convocazione alla iniziativa di premiazione.
La visita ispettiva RINA Industry ha confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO14001:2004 e al documento Sincert RT-09 per i seguenti…
I3SME Project Hidden Champions Top 10. Ecosurvey è tra le prime 10 su oltre 100 aziende esaminate in Provincia di Bologna ed oltre 800 europee partecipanti
Prelievo dei terreni con metanolo consente una maggiore efficienza nell’estrazione di questi composti dal campione solido.
Internet inquina Ecco il rapporto espone le potenziali emissioni di CO2 in atmosfera causate dal Cloud Computing ed il suo contributo ai cambiamenti climatici. L'aggiornamento al 2010 delle forniture di…