In questo sezione alcuni aspetti sulla legislazione ambientale

  • utili commenti su alcune norme e sentenze;
  • documenti in formato PDF da scaricare;
  •  link di condivisione per inoltrare i contenuti di interesse.

Articoli di interesse.

Gli articoli presenti in questa sezione sono focalizzati sulla normativa delle principali matrici ambientali: suolo e sottosuolo, emissioni in atmosfera, odori, scarichi idrici, risorse idriche, verifica qualità del sottosuolo e bonifiche, rifiuti,  emissioni gas effetto serra.

Se desideri maggiori informazioni, scrivici saremo lieti di risponderti.

Monossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc
schema impianto cgl bituminoso

Monossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc

Monossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc per un impianto di conglomerato bituminoso stabilito da una Conferenza dei Servizi in Toscana in seguito ad una “particolare” applicazione del D.M. 5 febbraio 1998 relativa al recupero di fresato stradale CER 170302 “a freddo”.

(more…)

Continue ReadingMonossido di carbonio in atmosfera: limite da 50 a 250 mg/Nmc

D.M. 12 febbraio 2015, n. 31 Regolamento con criteri semplificati per caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti

L’Italia ha il primato in Europa del numero di punti vendita carburanti, quasi 22.000 come Francia e Spagna assieme, quasi il triplo della Gran Bretagna e per l’esame del sottosuolo di…

Continue ReadingD.M. 12 febbraio 2015, n. 31 Regolamento con criteri semplificati per caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti

Procedure semplificate per bonifica siti contaminati

Procedure semplificate per bonifica siti contaminati e messa in sicurezza di cui all’art. 13 del Decreto Legge 91 del 24.06.2014 si aggiungono, con l’art. 242 bis, a quanto previsto dall’art. 242 ed Allegato 4 del Decreto Legislativo 152 del 3.04.2006 e s.m.i., come esposto nei 6 commi dell’art. 13.

(more…)

Continue ReadingProcedure semplificate per bonifica siti contaminati

Qualità aria e ricadute inquinanti al suolo

Qualità aria e ricadute inquinanti al suolo: il contributo di Ecosurvey pubblicato il 30 ottobre 2013 dalla Rivista Chimica e Ambiente in occasione della Fiera Ecomondo 2013 di Rimini su qualità aria e ricadute inquinanti al suolo in emissione da un termovalorizzatore.

(more…)

Continue ReadingQualità aria e ricadute inquinanti al suolo

Hi-Tech Ambiente

  • Post author:
  • Post category:Legislazione
  • Reading time:1 min read

You can download the article published in the journal Hi-Tech Ambiente number 9, November 2011, title: SmartStripping®. In situ remediation. Development of a new technology for the remediation of groundwater…

Continue ReadingHi-Tech Ambiente

Limiti scarico acque in corpo idrico superficiale e fognatura

Limiti scarico acque superficiali e fognatura previsti dal D. Lgs 152/06 (Tabella 3, Allegato 5, Parte III) [gview file="http://www.ecosurvey.it/wp-content/uploads/2018/02/VALORI-LIMITI-DI-EMISSIONE-IN-ACQUE-SUPERFICIALI-E-IN-FOGNATURA.pdf"] E' utile ricordare anche limiti dei parametri previsti dalla Tabella 5, Allegato…

Continue ReadingLimiti scarico acque in corpo idrico superficiale e fognatura

No more posts to load