Strade sostenibili: Circular Economy Package e PAN GPP
Strade sostenibili: Innovare gli impianti di produzione d’asfalto per la conformità ai requisiti della Circular Economy Package e PAN GPP.
Gli articoli sono focalizzati su metodi di calcolo per la rapportazione delle emissioni di CO2, emission trading system (ETS), emissioni gas effetto serra e relativi approfondimenti. Sono inoltre presentate esperienze ed interventi finalizzati alla mitigazione delle emissioni di CO2. Se desideri maggiori informazioni, scrivici saremo lieti di risponderti.
Strade sostenibili: Innovare gli impianti di produzione d’asfalto per la conformità ai requisiti della Circular Economy Package e PAN GPP.
La qualità dell’aria da Roma a Bologna con la risoluzione di 1 kmq è uno degli obiettivi del progetto Maia della NASA guidato dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) nel sud della California. L’esame sarà eseguito anche su un area del territorio italiano inclusa nei Primary Target Areas (PTA).
In Ecosurvey® Consulenti ed Auditor ReMade In Italy ® per certificare l’etichetta ambientale dei prodotti dell’Economia Circolare.
Emissioni di odori: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo. Giovedì 7 novembre alle ore 16:00 Ecomondo, Sala Monitoring & Control pad.B5, Fiera Rimini.
Bologna, Madrid, Milano protagoniste del progetto LIFE VEG-GAP 2019-2021 per esaminare vegetazione urbana e benefici sulla qualità dell’aria.
Il progetto Green Junkie ha verificato quanto smog può assorbire una specie di Caprifoglio e Coldiretti ha diffuso la top ten degli alberi anti smog.
Ecosurvey @ Ecomondo presenta 2 tecniche di Green Remediation: 8.11.2018 Sala Reclaim Expo: Le bonifiche nel quadro della “Circular Economy”.
E-Tutor (Air Emission Tutor) emissioni in atmosfera sempre conformi ai limiti per siti industriali con emissioni discontinue.
Ecosurvey e l’ambiente 2017 ISO14001:2015; indicatori delle prestazioni ambientali: riduzione del consumo di risorse naturali, energia, rifiuti, carta.
Made Green in Italy in vigore dal 13 giugno 2018. Il Regolamento per l'attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti adottato dal Ministro…
Criteri Ambientali Minimi (CAM) stabiliti dal Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi del settore della pubblica amministrazione e sono adottati con Decreto del Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del mare.
Ecosurvey® aderisce al Clust-ER Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Emilia Romagna I Clust-ER sono comunità di soggetti pubblici e privati che condividono idee, competenze, strumenti, risorse per sostenere la competitività…
Ecosurvey Ecomondo 2017 Emissioni CO2 evitate In collaborazione con Dipartimento di Ingegneria Civile Chimica Ambientale e Materiali Università di Bologna è proposto lo “Sviluppo di uno standard per il calcolo delle…
"Verso un modello di economia circolare per l'Italia" è l’iter di per la pubblica consultazione del Piano di Azione per l’economia circolare del Ministero dell'Ambiente, fino al 18.09.2017. L'azione promossa dal…
RAp-CO2 quantifica le emissioni di CO2 evitate – Economia circolare per il fresato stradale.
Costruzioni stradali Green Public Procurement e Direttive Europee GPP. Le strade sono principalmente costruite dalla pubblica amministrazione o suoi concessionari: sono applicate le Direttive Europee Green Public Procurement? Seguono le seguenti principali…
I 5 principi adottati nel progetto RAP-CO2 per evitare il doppio conteggio delle emissioni: rilevanza, accuratezza, consistenza, trasparenza, completezza.
(more…)
Chi si muove bene si premia! BellaMossa a Bologna, dal 1° aprile al 30 settembre c’è una convenienza in più a utilizzare i mezzi di trasporto sostenibile. Ad ogni spostamento effettuato a piedi,…
Il recupero di fresato stradale nella produzione di nuovo conglomerato bituminoso produce benefici ambientali che il progetto Rap-CO2 può calcolare.
La valutazione del ciclo di vita del conglomerato bituminoso “dalla culla alla tomba”.
In collaborazione con l’Università Politecnica de Catalunya (Spagna) ed il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei materiali dell’Università di Bologna è proposto lo “Sviluppo di uno standard semplificato per…
Ecomondo 2014 "Il Bilancio dell'eco-innovazione in Emilia-Romagna": slide dell'intervento "SmartStripping® Green and sustainable remediation". Il Rapporto sull’innovazione in Emilia-Romagna è stato sviluppato al fine di supportare le strategie di programmazione…
Reclaim Expo Ecomondo 2014 SmartStripping®: on site application and software simulation.
Puoi scaricare l'extended abstract e le slide dell'intervento dell'Ing. Irene Jubany (CTM) al Convegno Remtech 2014, 18 settembre, Ferrara, Italia – tutti i diritti riservati © – dal titolo: "Una…
E' disponibile per download l'articolo su GreenRemediation, SmartStripping Chimica e Ambiente pubblicato sul redazionale nel numero di luglio/agosto 2014. Autori: Claudia Beatrice Mosangini, SmartStripping® Project manager Irene Jubany, Fundació CTM…
Qualità aria e ricadute inquinanti al suolo: il contributo di Ecosurvey pubblicato il 30 ottobre 2013 dalla Rivista Chimica e Ambiente in occasione della Fiera Ecomondo 2013 di Rimini su qualità aria e ricadute inquinanti al suolo in emissione da un termovalorizzatore.
AquaConSoil – Ottimizzazione del processo SmartStripping® – I parametri di processo esaminati mediante modellazioni e simulazioni.
Emission free Groundwater Remediation Technology (SmartStripping®)
Remtech 2012 Emission free groundwater remediation technology: puoi scaricare il poster accolto al Remtech 19-21 settembre, 2012, Ferrara, Italia [tutti i diritti riservati ©] dal titolo: SmartStripping® Emission free groundwater…
La qualità delle emissioni di un termovalorizzatore impattano sulla qualità dei terreni circostanti?
Puoi scaricare il pamphlet del progetto SmartStripping® distribuito durante il NICOLE Network Meeting o Water in Contaminated Land Management, 13-15 giugno 2012 Baden-Baden, Germania. [gview file="http://www.ecosurvey.it/wp-content/uploads/2013/07/1206_NICOLE_Pamphlet.pdf" height="800px" width="600px" save="1"] …
Puoi scaricare la scheda informativa del progetto Scheda informativa del progetto EcoInnovation SmartStripping del programma europeo Eco-innovation: Emission free groundwater remediation technology. [gview file="http://www.ecosurvey.it/wp-content/uploads/2013/07/1201_SmartStripping_Information-Sheetok.pdf" height="800px" width="600px" save="1"]
Tecniche di bonifica per VOC e sVOC (composti organici volatili e semi-volatili sVOC) con la tecnica SmartStripping®
Internet inquina Ecco il rapporto espone le potenziali emissioni di CO2 in atmosfera causate dal Cloud Computing ed il suo contributo ai cambiamenti climatici. L'aggiornamento al 2010 delle forniture di…