Remtech Europe MISP area ferroviaria
Remtech Europe 2020: la bonifica di un’area ferroviaria con le misure di messa in sicurezza permanente di Ecosurvey® approvate dal Ministero dell’Ambiente.
Remtech Europe 2020: la bonifica di un’area ferroviaria con le misure di messa in sicurezza permanente di Ecosurvey® approvate dal Ministero dell’Ambiente.
Sono state pubblicate da ISPRA le Linee Guida per i Valori di fondo per suoli ed acque sotterranee: sono i criteri di acquisizione, elaborazione e gestione dei dati finalizzati alla determinazione…
La Circolare MATTM 10.11.2017 Disciplina matrici materiali di riporto un utile aggiornamento in materia di terre e rocce di scavo, rifiuti e siti contaminati.
(more…)
Il nuovo regolamento 120/17 sulla “disciplina semplificata delle terre e rocce da scavo”, entrato in vigore il 13 giugno 2017 ed operativo da oggi, abroga il DM n. 161/2012 e…
Materiali di riporto non soggetti alla disciplina dei rifiuti se conformi ai limiti dei test di cessione
Non è obbligatorio il MUD per i rifiuti non pericolosi prodotti in cantiere e derivanti da attività di costruzione e demolizione.
Terre e rocce da scavo con materiali di riporto e bonifica aree con materiali di riporto: Nota MATTM 13338/TRI del 14/05/2014 per fare chiarezza, oppure no.
Procedure semplificate per bonifica siti contaminati e messa in sicurezza di cui all’art. 13 del Decreto Legge 91 del 24.06.2014 si aggiungono, con l’art. 242 bis, a quanto previsto dall’art. 242 ed Allegato 4 del Decreto Legislativo 152 del 3.04.2006 e s.m.i., come esposto nei 6 commi dell’art. 13.
Quali conseguenze per un numero sbagliato in una legge?
Come disposto dall'art. 3 de D.M. 162/2012 ISPRA ha pubblicato il disciplinare per le Terre e Rocce da scavo che chiarisce le procedure per il recupero dei terreni come sottoprodotto,…
E’ in vigore il DM 161/2012 Disciplina Terre e rocce da scavo pubblicato il 21.09.2012 sulla G.U. n. 221 ed abroga l’art. 186, del D.Lgs. 152/2006.
Prelievo dei terreni con metanolo consente una maggiore efficienza nell’estrazione di questi composti dal campione solido.