Eco-Innovation Day, Bruxelles 8-9.11.2012
Brief summary of the Eco-Innovation Day 8_9 November 2012 Alan Seatter, Director for Environment, European Commission: We do not live in a sustainable system for the environment, in Europe, every person,…
Brief summary of the Eco-Innovation Day 8_9 November 2012 Alan Seatter, Director for Environment, European Commission: We do not live in a sustainable system for the environment, in Europe, every person,…
“Regenerate and improve – Highly innovative and sustainable solutions “ SAIE 2012 in Bologna.
“Rigenerare e migliorare – Soluzioni altamente innovative e sostenibili” al SAIE 2012 di Bologna.
Il proprietario incolpevole di un sito contaminato non è obbligato ad eseguire gli interventi di bonifica o interventi di caratterizzazione della qualità dei terreni e delle acque sotterranee: ai sensi…
CTM partner di SmartStripping® per valutare il modello di flusso applicabile alla estrazione dei contaminanti dal sottosuolo.
It was published the draft version (v. 4.6) of' European-Water-Stewardship-Standard for use in Test Pilot. The EWS standard aims to be applicable to a broad range of water users and…
E' stata pubblicata la versione draft (v. 4.6) dell' European-Water-Stewardship-Standard per l'utilizzo in Test Pilota. Lo standard EWS è applicabile a una vasta gamma di casi che possono influenzare la disponibilità…
You can download the article published in the journal Hi Tech Environment Number 9, November 2011. SmartStripping ® process. The in situ remediation. Developed a new technology for the remediation…
Le pene dei reati ambientali indicate dal Decreto legislativo 121 del 7.07.2011 sono esposte all'art. 2 che aggiunge l'art. 25-undecies al Decreto legislativo 31 del 8.06.2001. Alcuni reati sono stati…
Oggi è stato confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO 9001:2008 e al documento Sincert RT-05 per i seguenti campi di…
Ecosurvey® tra le 8 imprese innovative di Bologna – Introducing Innovation Inside SMEs sotto la lettera di convocazione alla iniziativa di premiazione.
La visita ispettiva RINA Industry ha confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO14001:2004 e al documento Sincert RT-09 per i seguenti…
I3SME Project Hidden Champions Top 10. Ecosurvey è tra le prime 10 su oltre 100 aziende esaminate in Provincia di Bologna ed oltre 800 europee partecipanti
Prelievo dei terreni con metanolo consente una maggiore efficienza nell’estrazione di questi composti dal campione solido.
Internet inquina Ecco il rapporto espone le potenziali emissioni di CO2 in atmosfera causate dal Cloud Computing ed il suo contributo ai cambiamenti climatici. L'aggiornamento al 2010 delle forniture di…
I criteri generali per l’analisi di rischio sanitario ambientale sito-specifica sono esposti in Allegato 1, Parte IV del D.Lgs. 152/2006.
Ecosurvey® aiuta Banca Popolare Etica per sostenere le sue Finalità: estratto dell'art. 5 dello Statuto della Banca. "Attraverso gli strumenti dell’attività creditizia, la Società indirizza la raccolta ad attività socio-…
La visita ispettiva RINA Industry ha confermato che il sistema di gestione per la qualità di Ecosurvey® è conforme alla norma ISO14001:2004 e al documento Sincert RT-09 per i seguenti…
I criteri generali per la selezione e l’esecuzione di interventi di bonifica, ripristino ambientale, di messa in sicurezza, esposti in Allegato 3, Parte IV del D.Lgs. 152/2006.
I criteri generali per la caratterizzazione ambientale siti contaminati sono esposti in Allegato 2, Parte IV del D.Lgs. 152/2006 e differiscono con quanto precedentemente previsto dall’ex-DM 471/1999.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il 10 luglio di quest'anno, ha ritenuto di precisare che il rifiuto…
I criteri generali per l’applicazione delle procedure semplificate di bonifica sono esposti in Allegato 4, Parte IV del D.Lgs. 152/2006.
Test di cessione terreni rifiuti Allegato 3 D.M. Ambiente 5.02.1998 da utilizzare per operazioni di recupero rifiuti non pericolosi.
Il Decreto 5 febbraio 1998 individua i limiti test di cessione e recupero rifiuti non pericolosi i rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33…
Limiti scarico acque superficiali e fognatura previsti dal D. Lgs 152/06 (Tabella 3, Allegato 5, Parte III) [gview file="http://www.ecosurvey.it/wp-content/uploads/2018/02/VALORI-LIMITI-DI-EMISSIONE-IN-ACQUE-SUPERFICIALI-E-IN-FOGNATURA.pdf"] E' utile ricordare anche limiti dei parametri previsti dalla Tabella 5, Allegato…
Ecosurvey è iscritta all' Albo Nazionale Gestori Ambientali alla Categoria 9 Bonifica di Siti Contaminati La categoria 9 istituita presso la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Bologna, sulla base della…
Ecosurvey® è segnalata nel Prontuario delle bonifiche, anagrafica progettazione e esecuzione bonifiche del “Il Sole 24 ore – Ambiente & Sicurezza”