Il 2021 con i soldi per le bonifiche
Il Ministro Costa apre il 2021 con i soldi per le bonifiche dei siti contaminati “orfani” per i quali le bonifiche sono senza responsabili!
Il Ministro Costa apre il 2021 con i soldi per le bonifiche dei siti contaminati “orfani” per i quali le bonifiche sono senza responsabili!
Ecosurvey @ Ecomondo presenta 2 tecniche di Green Remediation: 8.11.2018 Sala Reclaim Expo: Le bonifiche nel quadro della “Circular Economy”.
Ecosurvey® sarà presente all'Expo AquaConSoil 2017 Dal 26 al 30 giugno Ecosurvey® sarà presente all'Expo AquaConSoil 2017 a Lione (F) per presentare soluzioni di bonifica a basso impatto ambientale testate…
In collaborazione con l’Università Politecnica de Catalunya (Spagna) ed il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei materiali dell’Università di Bologna è proposto lo “Sviluppo di uno standard semplificato per…
The Seal of Excellence is a recognition awarded by the EU comission and granted to the Ecosurvey® project's proposal for the GR Label brand, which aims to certify the footprint…
Terreno da riqualificare bloccato per 13 anni a causa di una bonifica eccessivamente costosa: green remediation sblocca bonifica.
Ecomondo 2014 "Il Bilancio dell'eco-innovazione in Emilia-Romagna": slide dell'intervento "SmartStripping® Green and sustainable remediation". Il Rapporto sull’innovazione in Emilia-Romagna è stato sviluppato al fine di supportare le strategie di programmazione…
Puoi scaricare l'extended abstract e le slide dell'intervento dell'Ing. Irene Jubany (CTM) al Convegno Remtech 2014, 18 settembre, Ferrara, Italia – tutti i diritti riservati © – dal titolo: "Una…
E' disponibile per download l'articolo su GreenRemediation, SmartStripping Chimica e Ambiente pubblicato sul redazionale nel numero di luglio/agosto 2014. Autori: Claudia Beatrice Mosangini, SmartStripping® Project manager Irene Jubany, Fundació CTM…
SmartStripping GreenRemediation è una tecnica per la bonifica del sottosuolo priva di emissioni in atmosfera, consumi di risorse naturali e spreco di acque sotterranee scaricate in fognatura: progetto di sperimentazione co-finanziato dalla Commissione Europea…
Martedì 20.05.2014, Palazzo Grassi, Via Marsala 12, Bologna presentazione del progetto SmartStripping® nell’ambito del programma Eco-Innovation, l’iniziativa per la Competitività e l’Innovazione CIP (EACI).
Ecosurvey® partner di Remtech 2013 ha presentato le opportunità di finanziamento del programma Horizon 2020 promosso dalla Comunità Europea per il periodo 2014-2020 ed ha supportato la Fiera di Ferrara insieme ai partners…
L’art. 41 D.L. 69/2013 fermerà le bonifiche inutili? L’art. 41 del “Decreto del fare” (D.L. 69/2013) può causare una evoluzione della normativa di settore.
Spinner Ecosurvey: esame ed applicazione di tecniche di bonifica del sottosuolo eco-sostenibili per il recupero di aree industriali in esercizio e dismesse.
“Rigenerare e migliorare – Soluzioni altamente innovative e sostenibili” al SAIE 2012 di Bologna.
Remtech 2012 Emission free groundwater remediation technology: puoi scaricare il poster accolto al Remtech 19-21 settembre, 2012, Ferrara, Italia [tutti i diritti riservati ©] dal titolo: SmartStripping® Emission free groundwater…
CTM partner di SmartStripping® per valutare il modello di flusso applicabile alla estrazione dei contaminanti dal sottosuolo.
Tecniche di bonifica per VOC e sVOC (composti organici volatili e semi-volatili sVOC) con la tecnica SmartStripping®
La bonifica delle falde acquifere: continuare a sprecare l'acqua?