Progetti
-
Diga Rusià, Voragno TO
Caratterizzazione geotecnica del primo sottosuolo lungo il tracciato del canale derivatore e lungo la condotta forzata dell’impianto idroelettrico della Diga Rusià in località Voragno (TO). Le attività hanno interessato un area di versante alpino di estensione di ca. 2 km eseguite con il supporto di elitrasporto per il posizionamento di personale e mezzi di lavoro. Le indagini geognostiche in oggetto sono state parte di un insieme di interventi volti alla riqualificazione e al consolidamento delle opere costituenti il canale derivatore e la condotta forzata dell’impianto idroelettrico. Gli obiettivi del intervento eseguito si riassumono nei seguenti punti: ricostruzione dell’assetto geo-litologico e stratigrafico locale attraverso la realizzazione di […]
-
Raffineria TA Impianto Zolfo
Caratterizzazione geotecnica del primo sottosuolo a supporto della progettazione strutturale di un impianto di solidificazione zolfo ubicato nei pressi del varco 3 della raffineria ENI Div R&M di Taranto. Gli obiettivi delle indagini eseguite possono riassumersi nei seguenti punti: ricostruzione dell’assetto geo-litologico e stratigrafico locale; verifica della presenza e la profondità della falda acquifera; definizione delle caratteristiche […]
-
Stoppani GE Discarica Cava Molinetto
Emergenza Stoppani: attività per la Discarica Cava Molinetto: Idrogeologia, Stabilità versanti, Caratterizzazione ambientale, MISE, Ampliamento discarica.
-
Cava Molinetto discarica Stoppani
Il sito è identificato nel DM 468/2001 di interesse nazionale (SIN) per gli interventi di bonifica per i fenomeni di contaminazioni causati dall’insediamento Stoppani (GE). Le attività industriali erano basate sulla trasformazione del cromo trivalente di origine minerale ed insolubile, in cromo esavalente, estremamente solubile, mediante fusione alcalina ossidante. Nel 2003 lo stabilimento ha cessato la produzione: […]
-
Stoppani Dump (GE)
Execution of the preliminary characterization and preliminary design and execution planning of the restoration of the safety conditions of the landfill Stoppani of Cogoleto, site of national interest (SIN). Support to the Government Commissioner included the technical examination of each integration received by the relevant bodies participating in the Services Conference until final approval. The […]
-
Discarica Stoppani GE
Lo stabilimento industriale dismesso Stoppani è ubicato, per un’estensione di circa 19 ettari, nel territorio della Provincia di Genova, su un’area che interessa i Comuni di Cogoleto e di Arenzano, attraversata dal torrente Lerone, a circa 200 m dalla costa ligure. L’area della discarica Cava Molinetto è ubicata a Cogoleto ai piedi del versante orientale […]
-
SmartStripping a Grosseto
The experimental site is an active fuel station located in the Provincia of Grosseto. The first subsurface consists of alluvial deposits with a predominance of sands, affected by the presence of a phreatic aquifer with an average thickness of 5.5 m and depth to water for 1.5 m. Groundwater contain hydrocarbons, methyl-t-butyl-ether, Benzene, Toluene, Ethylbenzene […]
-
Tracciati Elettrodotto Ospiate Arese Solaro BG
Studio di Fattibilità per tracciati linee elettriche 132 kW T650 in sotto-servizi interrati per rifacimento dell’elettrodotto Ospiate – Arese – Solaro BG. L’intervento ha previsto il rilievo geomorfologico e l’individuazione di reti e servizi preesistenti. Le attività sono state eseguite attraverso la realizzazione di una campagna di indagine geofisica con sistema radar Zond12-E “Radsys company”, basata sul metodo GPR (Ground […]
-
Tracciati linee elettriche, Dalmine BG
Indagini geofisiche per l’individuazione di siti per impianti e tracciati linee elettriche a 132 kV T650 da trasferire da tralicci in sotto-servizi interrati e Studio di Fattibilità per il collegamento della CP presso il Comune di Dalmine (BG). L’intervento ha previsto attività di rilievo geomorfologico e l’individuazione delle reti e dei servizi interrati preesistenti. Le attività […]
-
Automotive and Railways (Italy)
Training on the environmental aspects of the Management Systems and legislation applicable to the automotive manufacturing sites with reference to the activities of some thirty industrial sites distributed throughout Italy, carried out by RINA Industry in the industrial sites of Fiat Auto, Glaverbel, Sevel, Valeo, Speedline, Trenitalia. Examining the environmental aspects to be included in […]
-
Automotive e Ferrovie (Italia)
Formazione sugli aspetti ambientali dei Sistemi di Gestione e sulla normativa applicabile ai siti produttivi del settore automotive con riferimento alle attività di una trentina di siti industriali distribuiti sul territorio nazionale, svolti per RINA Industry in siti industriali di Fiat Auto, Glaverbel, Sevel, Valeo, Speedline, Trenitalia. Esame degli aspetti ambientali da includere nelle audit […]
-
ENI Taranto Snodo ferroviario
Caratterizzazione geomeccanica ed idrogeologica del nuovo raccordo ferroviario di pertinenza della raffineria ENI Div R&M di Taranto. Gli obiettivi delle indagini eseguite possono riassumersi nei seguenti punti: esame dell’assetto geo-litologico e stratigrafico locale; verifica della presenza e la profondità della falda acquifera; definizione delle caratteristiche fisico-volumetriche e di resistenza meccaniche dei terreni del primo sottosuolo attraverso indagini […]
-
ENI Taranto Torce Blow-Down
Caratterizzazione geomeccanica ed idrogeologica delle aree destinate ad ospitare le Nuove Torce A-6101N e A-6102N blow down presso la Raffineria ENI di Taranto. Gli obiettivi delle indagini eseguite possono riassumersi nei seguenti punti: ricostruzione dell’assetto geo-litologico e stratigrafico locale; verifica della presenza e la profondità della falda acquifera; definizione delle caratteristiche fisico-volumetriche e di resistenza meccaniche dei […]
-
TPGV sotto-stazione 14 Irnerio, BO
Caratterizzazione geologico tecnica e verifica capacità portante dei terreni della sottostazione elettrica SSE 14 Irnerio, Porta S. Donato, BO per la Linea di Trasporto Pubblica a Guida Vincolata “Borgo Panigale – San Lazzaro di Savena”. Seguono le attività svolte: ricostruzione dell’assetto litologico e stratigrafico locale; verifica della presenza e la profondità della falda acquifera; caratterizzazione geomeccanica […]
-
TPGV via Genova BO
Caratterizzazione geologico tecnica del primo sottosuolo e verifica di stabilità di un muro di sostegno a profilo variabile a contenimento del rilevato presente in corrispondenza della pista ciclabile adiacente la nuova rotonda di Via Genova, capolinea di pertinenza della Linea di Trasporto Pubblica a Guida Vincolata Bologna – San Lazzaro di Savena. Gli obiettivi dell’intervento eseguito sono riassunti nei […]
-
TPGV Bologna
Caratterizzazione geologico tecnica di 14 aree di pertinenza della Linea di Trasporto Pubblica a Guida Vincolata di Bologna: Borgo Panigale – San Lazzaro. Seguono le attività svolte: ricostruzione dell’assetto litologico stratigrafico locale; verifica della presenza e la profondità della falda acquifera mediante l’installazione di piezometri; definizione delle caratteristiche meccaniche dei terreni costituenti il primo sottosuolo attraverso […]